forma international
CHI SIAMO

Forma International è una casa di produzione indipendente fondata dal regista Ruggero Gabbai nel 1996 specializzata nella produzione di documentari. Ha realizzato numerosi film per reti italiane e internazionali tra cui Rai, Mediaset, PBS, ABC, SBS, NHK. I film si concentrano su tematiche storiche e umane, con uno sguardo sempre rivolto alla contemporaneità. Lo scopo principale della casa di produzione è di raccontare storie attraverso uno sguardo vicino alla realtà.
Memoria, la prima produzione di Forma International, è stato selezionato alla Berlinale nel 1997 e ha vinto il primo premio all’International Human Rights Film Festival di Norimberga. Il film è una testimonianza corale degli italiani sopravvissuti ad Auschwitz. Forma ha anche co-prodotto insieme ad Indiana Production Io Ricordo, un film sulle vittime di mafia in Sicilia. Il Docu-film è stato distribuito da Medusa film. Nel 2014 Il viaggio più lungo, un film sulla deportazione degli ebrei italiani di Rodi ad Auschwitz, è stato messo in onda da Rai Uno in occasione della Giornata della Memoria.
CityZEN, documentario sul quartiere ZEN di Palermo e le difficili condizioni di vita dei suoi abitanti, è stato selezionato al Taormina Film Festival ed è stato messo in onda da Sky Atlantic nel 2018.
Forma International collabora con grandi brand di moda e ha prodotto una serie di ritratti su icone italiane quali Versace, Cavalli, Etro. Nel 2018 Ruggero Gabbai ha diretto Being Missoni, un documentario trasmesso di Sky Arte sulla famiglia, l’identità e l’evoluzione della casa di moda Missoni.
Negli ultimi anni Forma International ha co-prodotto documentari di storia e testimonianza insieme a Rai Cinema.
Ruggero Gabbai nel 1993 si laurea con un Master in regia cinematografica alla Columbia University di New York. La sua tesi è il suo primo documentario; The King of Crown Heights, trasmesso in prime time dalla PBS in America e distribuito in tutto il mondo.
Nel 1995 torna in Italia e crea la casa di produzione Forma International. Nel 1997 firma la regia del documentario sulla Shoah italiana, Memoria, selezionato al Festival di Berlino e in onda su Rai due in prima serata. Gabbai ha diretto più di 30 documentari: tra i più recenti Io ricordo, sulla memoria delle vittime di mafia in Sicilia, e il Il viaggio più lungo, selezionato al Festival di Gerusalemme e presentato il prima mondiale a New York. Nel 2015 ha realizzato il film Starting Over Again, esposto al Museo di Gerusalemme e presentato a Londra, Parigi e New York. Il suo film documentario CityZEN, sul quartiere popolare ZEN di Palermo, dopo essere stato selezionato al Festival del Cinema di Taormina è stato trasmesso nel 2018 da Sky Atlantic. Il film Libia, l’ultimo esodo è stato acquistato da Rai Cinema e mandato in onda da Rai Uno. Ha appena terminato la regia del film Being Missoni per sky Arte e il documentario La Razzia, Roma 16 ottobre 1943 selezionato al Festival del cinema di Roma e candidato ai Nastro d’Argento 2019 per il miglior documentario. A Gennaio 2020 ha presentato il suo film per Rai Uno Kinderblock – L’ultimo inganno, sui bambini ad Auschwitz.
Filmografia
Cinema
- Il respiro di Shlomo (2023)
- Du TGM au TGV (2022)
- Rumore bianco (2021)
- Kinderblock, l’ultimo inganno (2019-2020)
- La Razzia – Roma, 16 ottobre 1943 (2018)
- Being Missoni (2018)
- Libia: l’ultimo esodo (2017)
- CityZEN (2016)
- Starting over again (2015)
- The longest journey (2013)
- B&B Italia (2011)
- Jackfly (2010)
- Arabi Danzanti (2007)
- Gli ebrei di Fossoli (2006)
- Sarajevo, i figli d’Abramo (2002)
- American dream (2001)
- Okkio per okkio (2000)
- Gerusalemme, una promessa di pietra(1999)
- Lavori in carne (1998)
- Viaggio verso casa (1998)
- Cici daci dom, noi zingari d’Italia (1998)
- Memoria (1997)
- Febbre rossa (1997)
- The king of crown heights (1994-1993)
- Free fallin (1992)
- Václav Havel, a day in New York (1990)
Televisione
- Minotauro: Versace, Missoni, Emma Bonino, Enzo Maiorca, La danza delle cinque, Confronto istintivo e Un aiuto naturale (2002-2006), Mediaset
- Varenne, un’atleta chiamato cavallo (2002), Mediaset
- Una penisola di storie: Ajamola ajamola, il rito della mattanza, Una città in Palio, Il Redentore (2001), Mediaset
FORMA INTERNATIONAL
Film production company
based in Milan
Founded by Ruggero Gabbai
P. IVA 11976780152
INDIRIZZO
-
Via Sirte, 11
20146 - MILANO - +39 02 4570 6100
- info@formainternational.it